ITAS OPEN DAYS - GIORNATE DI SCUOLA APERTA a.s. 2020/21
Giorno | Attività | orario apertura | orario chiusura | LINK DI COLLEGAMENTO |
Sabato 14 novembre 2020 | Modalità on-line | 15.00 | 16.00 | |
Sabato 28 novembre 2020 | Modalità on-line | 15.00 | 16.00 | |
Sabato 12 dicembre 2020 |
Modalità on-line presentazione ITAS e FOOD FARM 4.0 |
15.00 | 16.00 | |
Sabato 16 gennaio 2021 |
Presentazione in Auditorium MODALITA' ON-LINE |
15.00 | 16.00 | https://meet.google.com/owc- |

CODICE MECCANOGRAFICO ITAS BOCCHIALINI: PRTA00201G
Titolo di studio rilasciato:
Perito in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Agraria, agroalimentare e agroindustria” è in grado di:
• Identificare e descrivere le caratteristiche significative dei contesti ambientali.
• Organizzare attività produttive ecocompatibili.
• Gestire attività produttive e trasformative, valorizzando gli aspetti qualitativi dei prodotti e assicurando tracciabilità e sicurezza.
• Rilevare contabilmente i capitali aziendali e la loro variazione nel corso degli esercizi produttivi; riscontrare i risultati attraverso bilanci aziendali ed indici di efficienza.
• Elaborare stime di valore, relazioni di analisi costi-benefici e di valutazione di impatto ambientale.
• Interpretare ed applicare le normative comunitarie, nazionali e regionali, relative alle attività agricole integrate.
• Intervenire nel rilievo topografico e nelle interpretazioni dei documenti riguardanti le situazioni ambientali e territoriali.
• Realizzare attività promozionali per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari collegati alle caratteristiche territoriali, nonché alla qualità dell’ambiente.
link al video ITAS BOCCHIALINI- Tour
Biennio Agrario, Agroalimentare, Agrindustria
Triennio, tre articolazioni: Produzioni e trasformazioni, Gestione dell'Ambiente e del Territorio, Viticoltura ed Enologia
in fondo, allegato deplian da scaricare.
![]() |
![]() |
GRETA RACCONTA L'ARTICOLAZIONE "PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI"
FRANCESCO RACCONTA L'ARTICOLAZIONE "PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI"
ALESSANDRO RACCONTA L'ARTICOLAZIONE "PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI"
I nostri Laboratori
LABORATORIO CHIMICA | LABORATORIO SCIENZE | LABORATORIO FISICA |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
SERRA DIDATTICA | CANTINA DIDATTICA | |
|
|
A seguito della Riforma dell'istruzione secondaria superiore, il ministero ha pubblicato, con le direttive n. 57 del 15 luglio 2010 e n. 4 del 16 gennaio 2012,
le Linee Guida per il primo e il secondo biennio degli Istituti Tecnici. Sono consultabili in fondo come allegati in formato PDF.